Non c’è niente di peggio di un mucchio di scarpe nell’armadio o nell’ingresso per dare l’impressione di disordine e disorganizzazione. Una buona, anzi la migliore scarpiera è quindi un investimento essenziale per un interno ordinato e uno spazio ottimizzato.

Trovare la giusta scarpiera è prima di tutto una questione di capacità.

La gamma di scarpiere è ampia: possono ospitare trenta paia, cinquanta paia, o solo otto o quindici paia, per esempio. Quindi chiediti quali scarpe pensi di riporre lì: solo quelle che indossi regolarmente o tutto il tuo guardaroba? Allo stesso modo, hai intenzione di riporre stivali e tacchi lì? In questo caso è meglio prediligere una scarpiera che offra ripiani regolabili in altezza. Dal lato pratico, i cassetti basculanti sono particolarmente funzionali: consentono di riporre le scarpe in verticale rendendole facilmente accessibili.

Ma andiamo con ordine…

Tabella Comparativa dei prezzi

Se hai poco tempo puoi trovare alcune idee interessanti per scarpiere di ogni tipo con foto e prezzo del prodotto. Ho scoperto che su Amazon ci sono davvero molti prodotti, alcuni economici, ma anche altri ottimi, che puoi ricevere a casa comodamente come ho fatto io. Ecco i prodotti che ti consiglio:

#ImmagineProdottoPrezzo (€)
1Scarpiera migliore - Foppapedretti Cenerentola 24 Scarpiera Modulare, OlmoFoppapedretti Cenerentola 24 Scarpiera Modulare, Olmo289,00
2Scarpiera migliore - SoBuy Scarpiera salvaspazio SlimSoBuy Scarpiera salvaspazio Slim99,90
3Scarpiera migliore - Scarpiera Salva Spazio Slim: set di 2 scarpiere profonde 15 cmScarpiera Salva Spazio Slim: set di 2 scarpiere profonde 15 cm197,70
4Scarpiera migliore - Deuba Scarpiera Salvaspazio Portascarpe Ingresso Legno Acacia 5 Ripiani 62x26x82cmDeuba Scarpiera Salvaspazio Portascarpe Ingresso Legno Acacia 5 Ripiani 62x26x82cm59,95
5Scarpiera migliore - SONGMICS Scarpiera a 10 LivelliSONGMICS Scarpiera a 10 Livelli38,99

Quali sono i diversi tipi di deposito di scarpe?

Per riporre le scarpe in modo efficiente, attualmente abbiamo a disposizione diverse soluzioni:

La scatola delle scarpe

Questa è una soluzione che è sia economica che molto semplice. La persona, infatti, dovrà solo riporre ogni paio di scarpe nella sua scatola originale o in una scatola personalizzata a tale scopo. Grazie a questa tecnica, puoi mettere le scatole sotto il letto, in un armadio, qualunque cosa! L’importante è che le tue scarpe non rischino di sporcarsi o di restare in giro… L’unico problema è che potresti avere difficoltà a trovare il paio che preferisci quando ne hai davvero troppi.

La scarpiera

Si tratta di un mobile pensato in realtà per riporre… scarpe. Questo armadio ha molti cassetti, ripiani o scomparti per classificarli e ordinarli in base ai tuoi criteri. Può anche essere disponibile in diverse dimensioni e design, da cui i diversi nomi: cassettiera, armadio, cassettiera, scarpiera..

Quali sono i vantaggi di optare per l’utilizzo di una scarpiera?

Rispetto ad altre soluzioni di archiviazione, una scarpiera presenta molti vantaggi:

Multifunzionalità

Questo è sicuramente il primo vantaggio di una scarpiera. Infatti, con i suoi molteplici piani e scomparti, puoi usarlo non solo per mettere in ordine le tue scarpe, ma anche per riporre un sacco di oggetti. Puoi mettere i tuoi cappelli, i tuoi vestiti, le tue borse… Per le mensole delle scarpe, è possibile mettere bigiotteria e altri oggetti decorativi da esporre con le tue scarpe. Inoltre, come nel caso della scarpiera a 10 strati, alcuni modelli hanno tasche laterali per riporre accessori di ogni tipo.

Risparmio di spazio

Una scarpiera è un vero salvaspazio in quanto esistono modelli piccoli che possono comunque avere una grande capacità. Come nel caso della scarpiera Deuba, la cui capienza raggiunge le 18 paia di scarpe nelle taglie 37 o 38. Non si rischia quindi di ingombrare la stanza con questo tipo di armadietto che, oltre ad essere pratico, si sposa bene con l’ambiente arredamento.

Estetico

Spesso, infatti, le scarpiere  sono disegnate in colori neutri, come il bianco della  panca contenitore Songmics: il bianco si abbina a tutti i colori e a tutti gli stili di decorazione, pur rimanendo incredibilmente elegante. C’entra anche il materiale utilizzato: in metallo, tessuto o plastica le scarpiere esibiscono uno stile molto sobrio e raffinato. Per questo offrono la possibilità di esporre le scarpe in un luogo dove gli ospiti possano vederle, in ingresso, in camerino o in soggiorno.

Scarpiera migliore per ordinare al meglio

Disponibilità in diversi materiali

C’è solo l’imbarazzo della scelta in termini di materiale di fabbricazione: tessuto, acciaio inossidabile, plastica, legno, ecc. Tutto dipende dalle tue esigenze e dai requisiti che cerchi per riporre le tue scarpe in modo efficiente.

Facilità di manutenzione e comfort d’uso

Sebbene i contenitori per scarpe siano generalmente di facile manutenzione, offrono caratteristiche specifiche per ogni modello, promettendo un vero comfort di utilizzo. Pertanto, alcuni mobili sono rimovibili o pieghevoli, mentre altri hanno scomparti rimovibili. Alcuni sono stati progettati con cassetti scorrevoli, estraibili, basculanti… Avrai quindi l’imbarazzo della scelta!

Quali criteri devono essere utilizzati prima di acquistare un mobile per scarpe?

Prima di intraprendere l’acquisto di una scarpiera, è importante considerare diversi criteri per trovare il modello che si adatta perfettamente alle proprie esigenze ed esigenze. Eccone alcuni da non trascurare:

Il luogo in cui prevedi di installare i tuoi mobili

La posizione determinerà la tua scelta, poiché dovrai tenere conto dello spazio disponibile, ma anche della tipologia di camera.

Scarpiera migliore  come organizzo le mie scarpe

Già, se hai una stanza molto spaziosa, puoi permetterti di acquistare un modello abbastanza grande, con dieci piani. Per quanto riguarda il tipo di stanza, sappi che una bella mensola farà il trucco se pensi di installarla in ingresso o in un luogo dove tutti possono vedere per esporre la tua collezione di scarpe firmate.

Meno importante sarà, invece, il tipo di arredo e il design se collocherai i mobili in questione in un altro luogo più discreto (in garage, in lavanderia, ecc.).

Capacità della scarpiera

Il modello scelto dipenderà dal numero di scarpe che hai e anche dal tipo di scarpe  e dal tuo numero di scarpe: alcuni modelli non sono adatti per riporre stivali e scarpe col tacco e non hanno un cassetto abbastanza profondo per scarpe di una taglia in più di 44 o 45.

Quindi  è bene prendere in considerazione non solo le dimensioni, ovvero l’altezza e la profondità, ma anche il numero di scomparti. Il nostro consiglio è  quello di optare per modelli con scomparti estraibili e regolabili in altezza per un vero comfort di utilizzo.

La marca

Molti marchi realizzano armadi per scarpe che sembrano fatti su misura per le esigenze di tutti. Ma  le contraffazioni di questi tempi non mancano… Ti consigliamo quindi di scegliere marchi seri come i prodotti italiani o tedeschi  come Deuba o Songmics, che si affidano alla qualità dei loro prodotti per fidelizzare i loro clienti. Ad ogni modo, i mobili di questi marchi tedeschi sono rinomati a livello internazionale per le loro caratteristiche.

Il materiale di fabbricazione

Questo criterio conta molto se stai cercando un modello solido e durevole. Infatti alcuni mobili sono realizzati in tessuto e possono deteriorarsi dopo qualche anno, altri sono realizzati in acciaio e quindi promettono una maggiore resistenza. Tuttavia, i mobili in metallo possono ossidarsi a contatto con l’umidità, se mai li usi per riporre gli stivali da pioggia, ad esempio, o se i mobili sono collocati in un luogo esposto all’umidità. Ci sono anche delle scarpiere in legno, tanto eleganti quanto resistenti. Tuttavia, a seconda dell’umidità, possono deformarsi nel corso degli anni oltre ad essere difficili da pulire!

Estetica

Sebbene la maggior parte dei modelli abbia uno stile neutro, una scarpiera può aggiungere carattere alla tua decorazione. Tutto dipende dal tipo di mobile (mensola o mobile tra gli altri), ma anche dalle finiture. Pertanto, il colore dovrebbe fondersi con il resto del tuo arredamento. In caso di dubbio, saranno sufficienti mobili in un colore neutro, come bianco o nero. Ma, in questo caso, fate attenzione ai dettagli come le chiusure o la base che fanno davvero la differenza.


Classifica delle migliori scarpiere

Scarpiera migliore: economica e super commentata

5. SONGMICS Scarpiera a 10 Livelli

Songmics è la scarpiera  grigia a 10 livelli, con tubi in acciaio solidi ed affidabili e  con copertura in plastica leggera e funzionale. 

E’ adatta per essere sistemata  nell’ingresso, nel soggiorno o nella camera da letto questa scarpiera funzionerà perfettamente per tenere in ordine le scape e le tue stanze.

Dimensioni: 88 x 28 x 160 cm. Peso 2,7 Kg

Songmics è costruita con  tubi in acciaio di 16 mm di diametro e 100 g/m² di tessuto non tessuto, che le assisucura durata nel tempo.

La copertura è flessibile, traspirante e antiumidità, che si pulisce facilmente con un panno morbido.

E’ dotata anche di due tasche laterali (14 x 14 cm) che possono contenere piccoli oggetti come calzascarpe, spazzole o chiavi…

Per montare la scarpiera Songmics basta fissare i tubi nella tela: puoi già disporre 4-5 paia di scarpe su ogni livello.

Conclusione

Songmics è la scarpiera funzione, solida e leggera, che puoi sistemare in qualsiasi parte della casa, ma non all’esterno, se vuoi che duri più a lungo.

Ottimo il rapporto qualità prezzo.

SONGMICS Scarpiera a 10 Livelli – Prezzo: 38,99 euro


Scarpiera migliore: Top di gamma

4. Deuba Scarpiera Salvaspazio Portascarpe Ingresso Legno Acacia 5 Ripiani 62x26x82cm

 

Deuba è il brand tedesco che dal 2002 vende on line prodotti per la casa di buona qualità a prezzi competitivi.

Realizzato in stile coloniale, dà un tocco personale all’ingresso della tua casa: la profondità di 26 cm la rende adatta per spazi ristretti.

La caratteristica principale della scarpiera Deuba è la sua robustezza: il legno massello e l’acciaio la rendono solida e resistente.

La scarpiera è realizzata in legno massello di acacia, con 5 ripiani solidi e 8 ganci (removibili) laterali su cui puoi aggiungere pantofole o ciabatte, oltre alle calzature sui ripiani.

Dimensioni: 62 x 26 x 82 cm. Peso 6,82 Kg

La capacità di carico di ogni ripiano è di 40 Kg e il carico massimo, se ben distribuito, può raggiungere i 200 Kg.

La distanza tra i ripiani è di 13 cm.

Il montaggio è facile e guidato dal manuale incluso.

Conclusione scarpiera Deuba

Deuba è una scarpiera gradevole dal punto di vista estetico, formata da legno leggero, ma robusto, ben realizzata, dove puoi sistemare  comodamente 3 paia di scarpe su ogni ripiano. Il colore luminoso del legno rende brillante anche un ingresso stretto.

Deuba Scarpiera Salvaspazio Portascarpe Ingresso Legno Acacia 5 Ripiani 62x26x82cm – Prezzo: 59,95 euro


Scarpiera migliore: made in Italy

3. Scarpiera Salva Spazio Slim: set di 2 scarpiere profonde 15 cm

Se cerchi una scarpiera che occupi poco spazio e si mimetizzi anche nell’ingresso o dietro una porta, StartMart è la soluzione ottimale.

Il set di 2 scarpiere, bianche, infatti, è profonda 15 cm e può contenere 21 paia di scarpe (anche stivali) fino alla misura 44.

Se devi sistemare un numero superiore di calzature, il produttore consiglia di disporle come sono nella scatola, quando le acquisti.

Le dimensioni sono di 138 x 15 x 50 cm con 4 ante per il più alto,

104 x 15 x 50 cm, a 3 ante, per il minore,

Il materiale è metallo smaltato a fuoco, con vernice atossica, per cui la sua durata è eterna, anche se sistemata all’esterno: la garanzia è di 15 anni.

Le ante sono costruite con scanalature che facilitano l’apertura e non sono a specchio, ma “bucciate” per impedire che si vedano le impronte: sono facili da pulire.

Al momento dell’apertura delle ante, le stecche presenti su ogni ripiano trattengono le scarpe all’interno; la chiusura è magnetica e leggera.

La confezione contiene: la scarpiera e un kit di viti e tasselli per fissarle alla parete.

Non è necessario nessun impegno: il set arriva già montato

Conclusione

StartMart è la scarpiera dal design moderno ed elegante, non per nulla è Made in Italy, che puoi utilizzare come complemento d’arredo in ogni casa, ma puoi anche sistemare in un angolo inutilizzato. Il set permette di sistemare molte scarpe, senza eccedere nell’ingombro: alcuni utenti hanno sovrapposto le due scarpiere. Comoda e funzionale, questa scapiera è apprezzabile anche per il rapporto qualità/ prezzo.

Scarpiera Salva Spazio Slim: set di 2 scarpiere profonde 15 cm  – Prezzo: 197,70 euro


Scarpiera migliore: Top con seduta

2. SoBuy Scarpiera salvaspazio Slim

Se hai un ingresso stretto, se cerchi il modo di toglierti le scarpe con facilità, sedendoti, appena entri in casa, senza lasciare disordine, SoBuy Slim è la scarpiera salvaspazio che fa per te.

E’ una scarpiera bianca, dal gusto semplice e lineare, costruita in MDF rivestito in melamina, liscia e resistente.

Questo mobile resistente e dalla finitura curata si inserirà perfettamente in qualsiasi design moderno, oltre che nell’ingresso.

Dimensioni: L 104 x P 24 x H 42 cm, cui va aggiunto un cuscino sintetico alto 5 cm. Peso: 18,5 Kg

Le capacità di carico è di 120 Kg

SoBuy è composta da 2 vani regolabili, a ribalta, per ottenere uno spazio maggiore. Considera che i ripiani sono estraibili, per sistemare anche le scarpe che non possono essere contenute diversamente.

E’ facile da montare, grazie anche istruzioni incluse molto dettagliate, basta impegnarsi per circa mezz’ora.

Conclusione SoBuy Scarpiera salvaspazio Slim

SoBuy è la scarpiera compatta e moderna, dal bellissimo rivestimento bianco.

E’molto facile da pulire, con un seduta comoda, dal design pratico e semplice, robusta e di buona qualità.

Alcuni utenti apprezzano i feltrini posti sulla base per far scivolare facilmente il mobile: SoBuy cura i particolari!

E come se non bastasse, il suo prezzo è accessibile a tutte le tasche.

SoBuy Scarpiera salvaspazio Slim – Prezzo: 99,90 euro


Scarpiera migliore:  la classe del Made in Italy

1. Foppapedretti Cenerentola 24 Scarpiera Modulare, Olmo

Vale la pena acquistare una scarpiera Foppapedretti?

Certamente sì, se desideri un prodotto elegante, costruito con l’esperienza e la creatività italiana, solido e robusto.

Foppapedretti è l’azienda italiana che, in provincia di Bergamo, nasce nel 1946 per lavorare il legno, anzi i suoi scarti, con lo scopo di costruire giocattoli per bambini.

L’hobby nel tempo è diventato una professione, anzi un’arte nell’utilizzare il legno per costruire oggetti, sempre più numerosi, eleganti e di qualità.

Cenerentola è una capiente scarpiera modulare, in grado di raccogliere 24 paia di scarpe, fino alla taglia 44.

Dimensioni: 24 x 71 x 160 cm. Peso 34 Kg

La struttura è il legno colore olmo, resistente, adatta per essere appoggiata a terra in qualsiasi stanza: si adatta ad ogni stile di arredamento.

I doppi scomparti permettono di inserire 6 paia di  scarpe su ogni ripiano, contenute in vaschette facilmente lavabili e regolabili in larghezza. Gli elastici, da montare, servono a trattenere le scarpe all’interno della scarpiera.

Altro particolare apprezzabile è il pannello posteriore traforato, per permettere l’aerazione ed impedire la formazione di muffe o cattivi odori.

Non trascurare il particolare che Cenerentola viene consegnata già montata e confezionata con cura, per mantenere integra la scarpiera.

Conclusione Foppapedretti Cenerentola

Foppapedretti Cenerentola è la scarpiera che si distingue per la qualità e l’eleganza della fabbricazione: non è necessario nasconderla dietro una porta, anzi la si esibisce con orgoglio. Bella e robusta è da comoda da utilizzare e funzionale nel sistemare le proprie calzature.

Foppapedretti Cenerentola 24 Scarpiera Modulare, Olmo  – Prezzo: 289 euro


Ora dovresti avere qualche idea per poter scegliere la miglior scarpiera o almeno quella più adatta alle tue esigenze, perfetta per la tua casa e per le tue tasche… Facci sapere cosa hai scelto nei commenti! 😉

Click to rate this post!
[Total: 2 Average: 5]

Click to rate this post!
[Total: 2 Average: 5]

1 COMMENT

  1. Ciao io adoro le scarpe e ne ho davvero un certo numero. Sto cercando una scarpiera capiente in galrado di contenere anche stivali e scarpe alte . Cosa mi consigliate?

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here